5 dicembre, il volontariato incontra il Presidente Conte
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
Giornata del volontariato 2019: i principali eventi in Italia
È dedicata al ruolo dei volontari per l’inclusione la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall’Onu. Il 5 dicembre a Roma il più importante incontro nazionale, organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas Italiana. Gli altri eventi sul territorio promossi da 16 Csv

Onlus e riforma, arriva una guida per gli statuti
Realizzato dall’Ordine dei commercialisti di Roma un ebook per supportare le organizzazioni che vogliano iscriversi alla sezione “altri enti del terzo settore”. Un documento ragionato con “clausole tipo” per scegliere in modo consapevole
La maratona dei 1600 volontari per impastare gli anolini solidali
A Parma una staffetta di solidarietà che coinvolge l’intera città a sostegno del nuovo centro oncologico e dell’ospedale di Vaio a Fidenza. Fino a domenica una produzione non stop per raggiungere e superare l’obiettivo dei duecento mila pezzi

Migranti: quando una storia aiuta a conoscersi e comprendersi
La Caritas di Roma lancia un concorso di storie di persone immigrate, perché i vissuti ed i racconti possono “contribuire ad aprire spazi di comprensione e dialogo”. C’è tempo fino al 20 gennaio per partecipare
Secondo welfare: cresce il ruolo del Terzo settore
Presentati a Milano i dati del quarto rapporto del Laboratorio del Centro Einaudi e dell'Università di Milano. Dove lo Stato non arriva ci pensano i progetti sociali di soggetti profit e non profit. I fondi sanitari integrativi sono oggi 322 e contano oltre 10 milioni di iscritti, mentre i fondi previdenziali negoziali ne registrano 3 milioni

Le battaglie di Luigi Russo, “nostro instancabile difensore civico”
Il Consiglio di CSVnet ha ricordato lo storico presidente del Csv Salento scomparso pochi giorni fa a 60 anni. Il saluto del suo successore Luigi Conte, letto a nome del volontariato. “Sempre in ricerca, sapeva anticipare ed essere privo di pregiudizi”
Dl Crescita: più tempo per gli statuti e meno obblighi per gli enti del terzo settore
Cambiare punto di vista: la valutazione dell’impatto sociale secondo le linee guida
Riforma del terzo settore e associazioni culturali: cosa bisogna sapere
Terzo settore e fiscalità, le prime risposte dell’Agenzia delle Entrate
Adeguamento statuti degli Ets, una check-list per farlo nel modo migliore

Ma quale eroe? A fare volontariato ci provo gusto!
La nuova campagna di comunicazione del Csv di Reggio Calabria cerca di scardinare la visione retorica del volontario “immolato all’altare del sacrificio”. Il sapore della solidarietà? Lo stesso di un abbraccio, di un incontro, di un sorriso, della gentilezza…
Le donne marocchine imparano (gratis) l’italiano con i volontari
Le allieve della Penny Wirton di Catanzaro hanno tra i 20 e i 50 anni e sono soprattutto badanti. Ospitata dal Cdv, la scuola si sta allargando e cerca altri docenti volontari. Ferragina: “Oltre alle lezioni c’è scambio umano”. Fatima, immigrata di seconda generazione: “Aiuto chi è meno fortunato di me”

Domingo ce l’ha fatta: da senzatetto a titolare di una ciclofficina
A Rovigo un ospite dell'asilo notturno di Arcisolidarietà, con l'aiuto dell'associazione e del Csv locale, ha recuperato un’officina per biciclette trasformando un’esperienza formativa in lavoro
Volontariato, concorrenza spietata per l’intergruppo all’Europarlamento
Primo incontro tra i deputati che sostengono la proposta dopo la campagna del Cev prima delle elezioni, rilanciata in Italia da CSVnet. Per la decisione finale le regole di voto favoriscono la conferma dei 28 gruppi già esistenti, ma non tutto è perduto
Umbria, eletti i vertici del nuovo Csv regionale
Si è svolta la prima assemblea dei 66 delegati del centro di servizio nato nel 2019 dalla fusione di Cesvol Terni e Cesvol Perugia. Giancarlo Billi è il neo presidente; Lorenzo Gianfelice nominato vicepresidente

Un modello per “validare” le competenze acquisite facendo volontariato
Presentati a Bruxelles i numeri del progetto Lever Up, coordinato dalla Fondazione Politecnico di Milano e con CSVnet tra i partner italiani. 600 volontari hanno usufruito del percorso per riconoscere le proprie “soft skills”
Csv Venezia, nuova governance al via
Rinnovati il consiglio direttivo e le cariche sociali. Mario Morandi eletto presidente e sarà affiancato dal vicepresidente Bruno Malaguti. Nominati anche segretario e tesoriere
Formazione dei volontari e responsabilità: le richieste di Profumo ai Csv
Colmegna: “Guai ai volontari se rimangono in silenzio”
Le “Antenne” e il terremoto: le voci decisive dei radioamatori volontari
Una riforma da fare insieme: i Csv incontrano Di Piazza
La valutazione d’impatto sociale dal punto di vista dei Csv
“Non siamo né ingenue né folli”. La lettera di Eva per Silvia Romano
Molina: necessario promuovere una cultura dell'innovazione in Italia
Crescita economica e lotta alle disuguaglianze per sradicare la povertà
La “gioia di dare” per Ana Maria, Isabelle e Violetta
“Folli” ma con i piedi per terra: CSVnet chiude la conferenza dei record
Giovani, istruiti e ben integrati: ecco gli immigrati volontari

Con Aiesec volontari da tutto il mondo per l’integrazione dei migranti
Si rinnova la collaborazione tra CSVnet e l’organizzazione giovanile presente in 126 paesi (con 19 sedi in Italia). Le associazioni potranno avvalersi di giovani tra 18 e 31 anni per 6-8 settimane, ricorrendo se vogliono al supporto dei Csv
Enti pubblici e terzo settore, tra competizione e collaborazione
Un’analisi sul perché conviene a tutti attivare processi di co-progettazione, se questi vengono gestiti in modo corretto e trasparente. Costruire insieme gli interventi per la comunità produce notevoli vantaggi. Eccone alcuni

Volontariato, un francobollo speciale per Padova capitale europea
Sarà emesso nel primo semestre del 2020. È il terzo che lo Stato dedica al fenomeno, dopo quelli del 2000 e del 2009. Intanto la città prepara un programma ricco di eventi che il 7 febbraio sarà inaugurato dal Presidente Mattarella

Finanza più facile per il volontariato: nasce il “fondo di garanzia”
L’idea del Csv delle Marche: un fondo di 500 mila euro attivato da Intesa Sanpaolo e dalle fondazioni bancarie della regione agevolerà il rilascio di fideiussioni e l’accesso ai bandi pubblici e privati per le organizzazioni del territorio
Servizio civile, approvato il Piano triennale e quello per il 2020
Firmato il decreto che rende operativa la riforma avviata con la legge delega. Saranno presentati programmi articolati in progetti con obiettivi strategici comuni e uno specifico ambito di azione. Il piano triennale si basa sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’Onu
Al centro del volontariato: i Csv si raccontano con un tour nazionale
Il progetto Capacit’Azione continua con un modulo formativo aperto a tutti e dedicato ai centri di servizio per il volontariato: alla formazione tecnico-legislativa sulla riforma del terzo settore si aggiungono storie e approfondimenti. Appuntamenti in tutt'Italia per far conoscere alla nuova platea di utenti il lavoro svolto finora, i servizi, la compagine sociale e tutte le opportunità
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet