Povertà
Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio
È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa
Lotta alla povertà e allo spreco alimentare: a Ravenna si lavora insieme
Enti locali, Csv e associazioni hanno costituito la Rete provinciale della solidarietà per individuare i volti dei nuovi poveri e dargli risposte concrete ed efficaci. Già svolto un laboratorio formativo per il terzo settore; in programma fino al 30 novembre la rassegna di eventi Nutrire Ravenna
Crescita economica e lotta alle disuguaglianze per sradicare la povertà
Le cifre sugli squilibri crescenti e le strade da percorrere emerse dal confronto tra Sabina Siniscalchi di Oxfam Italia e l’economista Massimo Baldini, nella seconda giornata della conferenza di CSVnet “La follia dei volontari”
Pescara: dalla periferia nasce una nuova mappa del bene comune
Al via cinque progetti realizzati da reti di associazioni con il supporto del Csv locale. L’obiettivo è aprire il dialogo con i quartieri più difficili e territori provinciali sensibilizzando sui temi della povertà, dell’accoglienza e supporto ai soggetti più deboli
All'emporio solidale arriva un aiuto anche per trovare lavoro
Uno sportello gestito dai Cgil, Cisl e Uil è attivo presso il Portobello di Modena, ma altri sono previsti nella rete regionale di queste strutture. Fornisce consulenza a tutto campo, dal curriculum a come districarsi tra i servizi
Cibo, consulenza e giochi: anche Piacenza ha il suo emporio solidale
Dopo una lunga attesa, ha aperto questa mattina il ventitreesimo “supermercato” dell’Emilia Romagna per famiglie in temporanea difficoltà economica. Lo gestisce un’associazione tra Centro di servizio per il volontariato Svep, Caritas, Auser e Croce rossa
La povertà nei piccoli comuni: apre nuovo emporio solidale in Piemonte
Nella Valsessera, territorio di 9 centri e 12 mila abitanti un tempo fondato sull’industria tessile, una rete di associazioni e comuni ha dato vita al penultimo arrivato di una rete nazionale di 200 “negozi” dove le persone in difficoltà possono fare la spesa gratis
Tutti i luoghi per avere aiuto: cresce a Foggia la “mappa della solidarietà”
Passa da tre a cinquemila copie la bussola tascabile realizzata dal Csv provinciale e rivolta alle persone indigenti della città. Dove trovare mense, posti letto, servizi di cura, vestiario, corsi di alfabetizzazione, orientamento legale
Emporio di Pomposa: gli scaffali riempiti dai donatori aiutano 170 persone
Coordinato dal Csv Agire Sociale, il market solidale vicino alla famosa abbazia ferrarese nasce dalla sinergia fra associazioni, imprese, enti pubblici e cittadini. 53 minori tra gli utenti dei primi 8 mesi; oltre 160 i donatori continuativi di beni di prima necessità
Istat: nel 2018 la povertà assoluta non migliora ma resta stabile
Diffuso il rapporto annuale con dati riferiti al 2018. Oltre 1,8 milioni le famiglie in povertà assoluta, 5 milioni sono gli individui mentre i minori si attestano a un milione e 260 mila. Le famiglie con bambini sono le più povere