Servizio civile
Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
Servizio civile, così le competenze acquisite entrano nel curriculum
A Caserta 17 giovani hanno ricevuto da CSVnet l’attestazione di quanto imparato nei 12 mesi di lavoro in associazioni di volontariato. Il modello di validazione, sperimentato anche a Torino, è ora pronto per i 180 nuovi progetti dei Csv in partenza
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Il decreto Ristori è legge: ecco le novità per il non profit
Con la sua conversione definitiva, sono previste agevolazioni per l’inserimento dei lavoratori disabili, novità per il servizio civile universale, l’istituzione di un fondo straordinario per gli enti del Terzo settore alle modalità di acquisizione di dispositivi medici per gli enti accreditati
Servizio civile universale, aumentano i posti nei progetti dei Csv
Pubblicato il bando per 46.891 aspiranti operatori volontari tra 18 e 28 anni. Alle 2mila opportunità di impegno proposte dai centri di servizio si aggiungono altri 192 disponibilità finanziate con Garanzia giovani. Tutte le novità legate all’emergenza Coronavirus
Servizio civile, 2mila posti a disposizione nei progetti dei Csv
Pubblicati sul sito del dipartimento i programmi di intervento che saranno finanziati e inseriti nel bando di reclutamento dei giovani volontari di servizio civile. Dai centri di servizio opportunità di impegno in 138 progetti in 9 regioni
Servizio civile: online le graduatorie provvisorie, accreditamenti sospesi
Pubblicati sul sito del Dipartimento gli elenchi per le attività in Italia, all'estero e 9 graduatorie per i programmi di intervento Pon-Iog "Garanzia Giovani". Eventuali osservazioni entro il prossimo 25 novembre. Gli enti che vogliano iscriversi all'albo, invece, dovranno aspettare il 15 maggio 2021
Servizio civile, l’appello del non profit contro i tagli del Governo
Anche CSVnet tra i firmatari della campagna promossa dalla testata Vita non profit contro i continui tagli del Governo che in dieci anni ha lasciato a casa più di 500mila giovani che avevano fatto domanda per vivere questa esperienza. Tabò “Non è più accettabile questa avvilente "caccia al tesoro”
Riforma del Terzo settore, cosa è successo nel 2020
Pochi decreti ma numerose circolari interpretative utili a leggere la normativa nel modo corretto. In vista della pubblicazione del decreto sul registro unico nazionale, facciamo il punto sui provvedimenti adottati e quelli mancanti
Decreto agosto, le principali novità per il non profit
In un’infografica le principali misure urgenti approvate lo scorso 14 agosto 2020. Fondo di garanzia, servizio civile, sostegno per lavoratori sportivi, credito di imposta per investimenti pubblicitari ma anche rifinanziamento del fondo per le nuove competenze e bonus baby sitter
Servizio civile universale, come proseguire fino al 15 ottobre
Nuove indicazioni dal Dipartimento dopo la proroga dello stato di emergenza per enti e volontari le cui attività sono state rimodulate o interrotte per le misure anti Covid 19. L’obiettivo è quello di un progressivo ritorno alla normalità
Nuova Consulta del servizio civile: “Sui fondi servono fatti concreti”
Tra i 23 componenti, scelti in base ai criteri stabiliti nel 2017, entra per la prima volta CSVnet. Riunione il 29 luglio in un clima di inquietudine per la persistente carenza di risorse. Tabò: “Serve una svolta per le giovani generazioni”
Servizio civile, i Csv offrono 2.800 posti e sostengono l’aumento del fondo
Opportunità per 2.824 giovani di misurarsi con i valori del volontariato negli oltre 200 progetti presentati dalla rete dei Csv di 11 regioni. Il presidente di CSVnet Tabò: “Necessario approvare gli emendamenti al Decreto Rilancio per arrivare a 50 mila giovani all’anno”
Decreto Rilancio e terzo settore, le novità nel testo ufficiale
Dopo una serie di bozze, nella versione definitiva manca l’allargamento delle misure di sostegno alla liquidità. Confermato l’aumento di 100 milioni di euro al fondo nazionale e il sostegno al Mezzogiorno. Ecco alcuni dei principali provvedimenti
Servizio civile, dalla cura dei sentieri alle “comunità al telefono”
Una nuova rassegna dei progetti promossi dai Csv e tornati in pista dopo la sospensione per il Coronavirus. Volontari impegnati in mille attività, per l’emergenza ma non solo: compagnia alle persone più isolate, sostegno ai migranti, supporto alle biblioteche, rifugi per animali…
Servizio civile, dalle video-chat coi paralimpici ai cronisti dell’emergenza
Anche i Csv coinvolti nella ripresa dei progetti. I volontari sono già operativi da remoto e sul campo utilizzando le nuove tecnologie per far fronte alla crisi, ma anche raccontare le storie di chi è impegnato o sostenere la didattica degli studenti stranieri
Servizio civile, possibile riattivare i progetti sospesi
In una circolare del Capo del Dipartimento tutte le indicazioni per rimettere in moto le attività sospese rimodulandole, quando necessario, secondo nuove necessità. In un'intervista video, Licio Palazzini, presidente del Cnesc, fa il punto sulla nuova direttiva
Coronavirus e servizio civile universale: le indicazioni del Dipartimento
Una circolare fornisce indicazioni agli enti sull'impiego degli operatori volontari. Annullato incontro nazionale del tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile (12 marzo), sospesi progetti e servizio nelle zone direttamente coinvolte dall'infezione
Coronavirus: i Csv non si fermano. Gli effetti sul volontariato
Incontri e formazione sospesa per oltre 30 centri di servizio, ma restano operativi gli uffici nelle regioni interessate dalle ordinanze per limitare il rischio di esposizione. L'Auser ha stilato un decalogo per le sedi territoriali; attività ridotte per le associazioni ospedaliere; sul fronte servizio civile, arriva la circolare per i volontari. Il ministero delle politiche sociali sospende i termini di esecuzione dei progetti di interesse generale finanziati nel 2017/2018
Padova 2020, Mattarella “volontariato energia irrinunciabile della società”
Il capo dello Stato ha inaugurato la capitale europea davanti a una platea di oltre 5mila volontari “Veri corpi intermedi della Repubblica” e sulla riforma del terzo settore auspica la completa attuazione entro l’anno