Reti associative
Umbria, un’alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti
Costituita da associazioni del territorio, con la collaborazione del Csv Umbria, si batte contro lo carenze del sistema sanitario pubblico e chiede prestazioni domiciliari e ricovero convenzionato in strutture idonee
Così le grandi associazioni incoraggiano i migranti a fare volontariato
L’impegno nella sanità e l’assistenza con le Misericordie, nella donazione di sangue e organi con Avis e Aido, nell’arte con il Fai e il Touring club: nella ricerca promossa da CSVnet e Centro studi Medì, le 5 reti raccontano come hanno accolto l’impegno gratuito degli stranieri
Più tempo per gli statuti: le richieste di Uneba
Presentato il vademecum sulla riforma del terzo settore per guidare soprattutto gli enti che si occupano di assistenza. Lombardi: “Si potrà modificare lo statuto anche dopo la scadenza del 3 agosto ma con la maggioranza dell’assemblea straordinaria”
Pubblicazione dei contributi pubblici al non profit, il ministero apre ai Csv
In risposta a un quesito inviato da CSVnet, anche i siti web dei centri di servizio potranno accogliere i dati delle associazioni sui contributi ricevuti dalla Pa. Rimangono dubbi sulla quantificazione dei vantaggi non monetari previsti dalla legge
Riforma terzo settore, cosa cambia per le reti associative
Si rafforza con la nuova legislazione il ruolo degli enti federativi di secondo livello, a cui è affidato il ruolo di coordinamento. Tra questi CSVnet, una rete speciale per promuovere la presenza di volontari in tutti gli Ets