Giornata internazionale volontariato
Raoul Bova e il volontariato: “un modo per aiutare tutti, anche noi stessi”
L’attore ha raccontato la sua esperienza da neo-volontario intervenendo all’evento organizzato da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
5 dicembre, le sfide del volontariato dopo la pandemia. I messaggi delle istituzioni
Le storie di impegno di quasi 50 volontari (tra cui a sorpresa Raoul Bova) nella maratona per la 35^ Giornata internazionale. Mattarella:”facilitare il volontariato dei giovani”. Conte: “Siete il cuore pulsante del vivere civile”, e promette un tavolo sulla fiscalità per il terzo settore. Messaggio anche della ministra Catalfo. Gli interventi di Tabò, Fiaschi, Costa, Gori, Pezzana, Volterrani
5 dicembre, Catalfo: “Il volontariato tiene vive le relazioni umane”
Sono le parole della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali che ha inviato un messaggio in occasione dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" di CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana per celebrare la Giornata internazionale del volontariato 2020
Giornata internazionale del volontariato. Segui qui la diretta
Segui la diretta dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35° Giornata internazionale del volontariato
#TogetherWeCan
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
“Insieme possiamo”, la staffetta dei volontari per il 5 dicembre
CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Il 5 dicembre dedicato alle difficoltà dei volontari durante la pandemia
La campagna per la 35^ Giornata internazionale” indetta dall’Onu ha come simbolo un cuore blu e punta a evidenziare il ruolo chiave, ma anche il tema dell’accesso alle cure, dei volontari impegnati in prima linea nelle risposte all’emergenza Covid
Volontariato e Costituzione, Gori: "I tre impegni che la politica dovrebbe assumere"
Riconoscerlo in ogni sua forma; preservarne l’autonomia; definire con equilibrio i suoi rapporti con il potere. Secondo il giurista della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, sono queste le sfide da sostenere per non rendere il radicamento costituzionale del volontariato un “puro artificio retorico”
“Cultura del volontariato: una sfida anche per la pubblica amministrazione”
Un articolo del Codice del terzo settore (il n. 19) di cui si parla ancora troppo poco. Il significato di Padova Capitale europea. I pericoli di usare il volontariato per fomentare divisioni nel Paese. Un intervento del presidente di CSVnet Stefano Tabò
Gli impegni di Conte per i volontari, veri interpreti dei valori della Costituzione
Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato
5 dicembre, il volontariato incontra il Presidente Conte
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
Giornata del volontariato 2019: i principali eventi in Italia
È dedicata al ruolo dei volontari per l’inclusione la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall’Onu. Il 5 dicembre a Roma il più importante incontro nazionale, organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas Italiana. Gli altri eventi sul territorio promossi da 16 Csv
Torna la Giornata del volontariato, per "ricostruire una comunità solidale"
Il 5 dicembre anche il premier Conte all'evento di Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall'Onu. Tra i relatori Profumo, Guzzetti, Gori, Volterrani, Zappolini
Padova premia il volontariato. “Un antidoto al rancore”
C’è anche Redattore Sociale tra le realtà a cui è andato il Premio Gattamelata 2018. Ieri la cerimonia nella futura Capitale europea del volontariato del 2020. Alecci, presidente del Csv di Padova: “Approfittare del 2020 per trasmettere i valori della solidarietà, del dono, della gratuità a quanti sono lontani o si limitano alle buone azioni”
Il volontariato unito per affrontare il cambiamento
Oltre 200 rappresentanti del terzo settore a Roma per celebrare la Giornata internazionale indetta dell’Onu e fare il punto sulle evoluzioni dettate dalla riforma e da una società che muta velocemente. Tra i temi da affrontare insieme, il coinvolgimento dei giovani e la risposta alle sfide tecnologiche. Per tenere unite le comunità
Empori solidali in Italia: servizi competenti a contrasto delle povertà
Nel 1° rapporto di Caritas Italiana e CSVnet la mappatura di 178 “negozi” attivi e almeno 20 in avvio: più della metà aperti nell’ultimo triennio. Nel 2017 servite 30 mila famiglie e 105 mila persone, per un quarto sotto i 15 anni. Oltre 100 mila le ore annuali di servizio, garantite finora da 5.200 volontari. Tutti i dati sui beni distribuiti, l’utenza, il personale e i costi di gestione
Giornata del volontariato: a Roma oltre 250 rappresentanti del non profit
Il 5 dicembre i dirigenti di numerose associazioni nazionali e locali si ritrovano alla manifestazione organizzata da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas Italiana. Sarà presentato il primo rapporto sugli empori solidali. Tante altre le iniziative in programma nella penisola
Empori solidali in Italia “Una grande storia di volontariato"
Il 5 dicembre a Roma, in occasione della 33ma Giornata internazionale del volontariato, presentazione del 1° rapporto Caritas-CSVnet sui 180 market speciali dove persone o famiglie in difficoltà possono fare la spesa gratuitamente. Un fenomeno in crescita soprattutto negli ultimi tre anni
Giornata internazionale del volontariato, “Quando le persone fanno la differenza”
Il 5 dicembre a Roma Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana celebrano la 33° Giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Oltre agli approfondimenti su opportunità e sfide per il non profit alla luce della riforma, in programma la presentazione del primo Rapporto sugli empori solidali in Italia