Siglata una convenzione biennale per la realizzazione di iniziative di carattere informativo, divulgativo e di orientamento, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del privato sociale
Il centro di servizio dell’Umbria contesta il nuovo regolamento di Perugia, nel quale il canone è calcolato in base ai valori di mercato e la durata delle assegnazioni si riduce a 3 anni, con il rischio di “destabilizzare l’operatività degli enti”
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
L’idea è della Banca del tempo locale che insieme al comune e al Csv regionale hanno avviato il servizio, abbinando alla consegna dei generi alimentari anche libri e quotidiani “Le persone che abbiamo raggiunto hanno apprezzato molto il pensiero” dicono i volontari
Il Centro di servizio per il volontariato ha realizzato un catalogo (in aggiornamento) con le schede delle associazioni regionali a cui si può destinare la quota delle tasse. Pubblicizzato presso i commercialisti e i Caf
Costituita da associazioni del territorio, con la collaborazione del Csv Umbria, si batte contro lo carenze del sistema sanitario pubblico e chiede prestazioni domiciliari e ricovero convenzionato in strutture idonee
Da Milano a Catania la ricerca “Volontari inattesi”, promossa da CSVnet, offre una mappatura esauriente dei rapporti tra i nuovi protagonisti dell’impegno gratuito e le realtà associative locali in cui operano (e che a volte hanno fondato)
La nuova normativa in tema di sicurezza sta condizionando molte associazioni ma la rete dei Centri di servizio fornisce consulenze, formazione dei volontari e coordinamento, per far partire vari progetti che coinvolgono il terzo settore, enti locali e aziende
In un testo inedito raccolto dal Csv Umbria per “#iorestoacasa e ascolto una storia” la voce di due adolescenti sospesi tra la vita di prima e il ritorno a una normalità che non sarà più la stessa. Continua la raccolta di audio e video realizzati da volontari durante l’emergenza Coronavirus
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
La rete dei Centri di servizio sta “trasferendo” online i corsi, i seminari e le iniziative formative. Ecco una prima rassegna degli appuntamenti già in programma in tutta Italia
Pronto intervento per animali domestici, biblioteca a domicilio, video letture per bambini (anche in lingua dei segni), aiuto ai detenuti, supporto psicologico su disturbi alimentari, Alzheimer, violenza sulle donne... Una selezione delle iniziative segnalate dai Csv
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Dopo la riorganizzazione dei servizi i Centri di servizio per il volontariato fanno anche da cassa di risonanza delle iniziative lanciate dalle associazioni. Dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Si è svolta la prima assemblea dei 66 delegati del centro di servizio nato nel 2019 dalla fusione di Cesvol Terni e Cesvol Perugia. Giancarlo Billi è il neo presidente; Lorenzo Gianfelice nominato vicepresidente
Coordinata dalla sede di Terni del Csv Umbria, prende il via l’iniziativa che contrasta la povertà educativa finanziata dall’impresa sociale Con i bambini. 600mila euro a disposizione per diverse attività che coinvolgeranno per quasi 3 anni 45 partner
L’Auser Terni lancia il progetto “Comunità in ascolto”: assistenza sociale e psicologica per gli anziani soli, con particolare attenzione al fenomeno sommerso delle over 65 che subiscono abusi