CSV Reggio Calabria
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Reggio Calabria, il 65% delle associazioni operative nell’emergenza Covid
Anche il sondaggio del Csv reggino conferma come, dal nord al sud, il volontariato ha reagito alla pandemia adattandosi ai nuovi bisogni. Circa 800 i volontari messi in campo, di cui la metà nuovi, “ma ne sarebbero serviti almeno il doppio”
Calabria, la Regione incontra i Csv: adesso si lavori in sinergia
L’assessore al welfare Gallo promette un maggiore coinvolgimento dei Centri di servizio nella programmazione delle politiche sociali e più rappresentatività nei tavoli decisionali. E annuncia un bando a sostegno dei progetti del volontariato
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Coronavirus: come cambiano le attività dei Csv
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Una staffetta a piedi di 700 km per promuovere la protezione civile
È l’iniziativa promossa dal Csv di Reggio Calabria che prevede 37 tappe con gruppi di 8 podisti volontari che faranno viaggiare il testimone lungo l’intera punta dello stivale d’Italia. Si terrà la prossima primavera; presentato anche il logo ufficiale
Ma quale eroe? A fare volontariato ci provo gusto!
La nuova campagna di comunicazione del Csv di Reggio Calabria cerca di scardinare la visione retorica del volontario “immolato all’altare del sacrificio”. Il sapore della solidarietà? Lo stesso di un abbraccio, di un incontro, di un sorriso, della gentilezza…
Cultura e aiuto ai più deboli: il volontariato non va in vacanza
Dall’assistenza alle persone in difficoltà alle attività di formazione ma anche cultura, passeggiate nella natura e divertimento: tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e centri di servizio in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Riforma terzo settore: sempre più forte l’unione tra commercialisti e Csv
A un anno dall’intesa nazionale tra CSVnet e Cndcec 26 centri di servizio hanno già attivato protocolli con gli ordini locali e avviato consulenze e iniziative di formazione alle associazioni per gli adempimenti previsti dal Codice. E altri 6 sono in procinto di farlo
A scuola la promozione del volontariato si fa “ad arte”
Il Csv Reggio Calabria ha premiato gli studenti vincitori di due concorsi che hanno puntato a sensibilizzarli ai temi della solidarietà e della cittadinanza attiva chiedendogli di esprimersi attraverso varie forme artistiche
Il viaggio di "Buone notizie" arriva a Lamezia
Dopo Palermo e Bologna il 7 maggio fa tappa in Calabria il tour del settimanale gratuito del Corriere della sera che racconta il terzo settore. Tra gli ospiti don Giacomo Panizza di Progetto Sud, il presidente di Anac Raffaele Cantone e poi tante cooperative e associazioni
Volontariato: avviato il percorso per il CSV della Calabria centrale
L’accorpamento interesserà i centri di servizio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. Oltre alla programmazione di un piano formativo condiviso, previsti a breve altri incontri e la definizione del gruppo di lavoro per la stesura del nuovo statuto
Un rifugio per donne e minori che riescono a scappare dalla violenza
Si chiama “Thouret”, è un servizio gratuito promosso dall’associazione di volontariato Alaga ed è stato appena inaugurato a Gioia Tauro (Reggio Calabria): prevede uno sportello e una residenza temporanea per vittime spesso affidate dalle forze dell’ordine
I Salotti urbani dove il volontariato “contamina” la città
A Reggio Calabria, promossa dal Csv dei Due Mari insieme a 19 associazioni, parte la singolare iniziativa estiva per la promozione dell’impegno sociale. “Due chiacchiere attorno a un caffè”, con testimoni e studiosi, per esplorare valori e motivazioni
Volontari in burnout: la frustrazione di sentirsi incapaci di aiutare
Si intitola “Keep calm” il corso del Csv di Reggio Calabria dedicato in particolare ai volontari impegnati con malati gravi o cronici. Un disagio che discende dalla “idealizzazione del servizio”, e che può portare a negare la propria fallibilità
Giornata internazionale della donna: le iniziative del volontariato
CSVnet ha raccolto alcuni dei principali eventi promossi o segnalati dalla rete dei Centri di servizio. Convegni, mostre, cinema, serate musicali, ma anche ricerche, tutti disponibili nel Calendario del volontariato
Una Palestra civica per “allenarsi” ai valori del volontariato
A Reggio Calabria l’attività del Csv dei Due mari per la promozione della cittadinanza attiva nelle scuole quest’anno ha preso forma dopo un appello alle associazioni che vogliono fare da “madrine” a 150 ragazzi. E la risposta è stata positiva