CSV Genova
Volontariato a teatro: accordo tra Csv e Teatro nazionale Genova
I due enti si impegnano reciprocamente a promuovere e diffondere i valori della cultura e della solidarietà. Previsti spettacoli con ingressi agevolati o gratuiti per volontari e utenti delle associazioni
Le azioni dei Csv per un Natale solidale (e a prova di distanziamento)
Giocattoli sospesi per i bambini in difficoltà, cesti realizzati con prodotti recuperati, vetrine “digitali” per promuovere le iniziative benefiche delle associazioni. Ecco alcune proposte realizzate dai Centri di servizio per il volontariato in tutta Italia
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Volontariato: crescono gli accordi tra Csv e università
L’ultima intesa è stata siglata a Genova dal Celivo. Porterà a desk informativi per studenti e docenti all’interno dell’ateneo e la progettazione di momenti pubblici di confronto su temi di interesse comune
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Volontariato, con “Gluo” la formazione condivisa funziona
Nata a ridosso del lockdown, la piattaforma collaborativa promossa dal Csv del Friuli per scambiare servizi gratuiti, ha messo a disposizione delle associazioni più di 20 corsi offerti anche da altri centri di servizio. In cantiere anche lo sviluppo di altre sezioni, per mettere in comune attrezzature e consulenze
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Coronavirus, la formazione dei volontari prosegue sul web
La rete dei Centri di servizio sta “trasferendo” online i corsi, i seminari e le iniziative formative. Ecco una prima rassegna degli appuntamenti già in programma in tutta Italia
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Coronavirus: come cambiano le attività dei Csv
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Coronavirus: i Csv non si fermano. Gli effetti sul volontariato
Incontri e formazione sospesa per oltre 30 centri di servizio, ma restano operativi gli uffici nelle regioni interessate dalle ordinanze per limitare il rischio di esposizione. L'Auser ha stilato un decalogo per le sedi territoriali; attività ridotte per le associazioni ospedaliere; sul fronte servizio civile, arriva la circolare per i volontari. Il ministero delle politiche sociali sospende i termini di esecuzione dei progetti di interesse generale finanziati nel 2017/2018
Contrasto alla povertà energetica: l’impresa sociale che aiuta i volontari
È un progetto che facilita l’efficientamento energetico di immobili che ospitano persone con fragilità e in condizioni di disagio; ha vinto la quindicesima edizione del premio per esperienze innovative di partnership tra profit e non profit, promosso da Csv Genova e Confindustria Genova
Il Csv Genova rinnova le cariche sociali
Luca Cosso è stato confermato presidente. Nominati anche il Consiglio direttivo e l'Organo di controllo
Riforma terzo settore: sempre più forte l’unione tra commercialisti e Csv
A un anno dall’intesa nazionale tra CSVnet e Cndcec 26 centri di servizio hanno già attivato protocolli con gli ordini locali e avviato consulenze e iniziative di formazione alle associazioni per gli adempimenti previsti dal Codice. E altri 6 sono in procinto di farlo
Una vacanza da volontari: ecco le proposte per l’estate 2019
Conoscere il mondo e rendersi utili. CSVnet propone una rassegna dei campi di volontariato promossi da organizzazioni non profit in Italia e all’estero: progetti a breve, medio e lungo termine per ragazzi, adulti e famiglie
Riforma terzo settore: crescono gli accordi tra Csv e commercialisti
Sono una trentina i Centri di servizio per il volontariato che stanno dando seguito all’intesa nazionale tra Csvnet e il Consiglio dei professionisti contabili. Tra gli obiettivi, il supporto agli enti di terzo settore nell’applicazione delle nuove norme
Solidarietà in Africa e opportunità per i giovani: 40 associazioni a confronto
A Genova il congresso di Spera, consorzio di organizzazioni che si occupano di solidarietà nel continente africano. Oltre al confronto sull’attualità, nel corso del convegno quattro studenti universitari saranno premiati con una borsa di studio per realizzare un progetto insieme alle associazioni
Genova solidale, "tempestati da richieste per fare i volontari e donare"
A fare un primo bilancio a quasi una settimana dal crollo del Ponte Morandi è Luca Cosso, direttore di Anpas Liguria e presidente del Celivo, il Csv di Genova. “Grande risposta del volontariato e del territorio. Non è una cosa destinata a risolversi in breve tempo”