CSV Biella Vercelli
#Inprimapersona: i volontari ci mettono la faccia
Al via la nuova campagna di comunicazione sociale del Csv di Biella-Vercelli per invitare i cittadini a dedicare un po’ del loro tempo alla comunità. Attivato anche uno sportello di orientamento. L’11 novembre parte “Kairos”, un ciclo di seminari tematici
La povertà nei piccoli comuni: apre nuovo emporio solidale in Piemonte
Nella Valsessera, territorio di 9 centri e 12 mila abitanti un tempo fondato sull’industria tessile, una rete di associazioni e comuni ha dato vita al penultimo arrivato di una rete nazionale di 200 “negozi” dove le persone in difficoltà possono fare la spesa gratis
Corpi migranti: quelli che aiutano a elaborare il “lutto impossibile”
Un reportage fotografico di Max Hirzel, esposto a Biella dal 5 al 30 aprile, dedicato ai tecnici e ai familiari che lavorano per dare un nome a chi è scomparso nelle traversate verso l’Italia. “Perché bisogna avere un corpo per accettare la morte”
A Biella torna la campagna “emergenza freddo” per aiutare i senzatetto
Da sei anni la cittadina piemontese è animata da una gara di solidarietà che, accanto a enti, fondazioni e istituzioni, coinvolge i privati cittadini per assicurare un letto e pasti caldi ai senza dimora nei mesi invernali
Riforma terzo settore: crescono gli accordi tra Csv e commercialisti
Sono una trentina i Centri di servizio per il volontariato che stanno dando seguito all’intesa nazionale tra Csvnet e il Consiglio dei professionisti contabili. Tra gli obiettivi, il supporto agli enti di terzo settore nell’applicazione delle nuove norme
Condividere bisogni e servizi: il futuro è nell’economia collaborativa
Nel nuovo numero di Vdossier un’analisi su come portare il sociale nelle pratiche di sharing, coinvolgendo il volontariato. Da Blabacar a Uber e Airbnb, si moltiplicano gli esempi di un sistema che Jeremy Rifkin definiva la terza rivoluzione industriale
Csv Vercelli-Biella: Luca Vannelli è il presidente
Nuovo direttivo per i due collegi del Centro territoriale per il volontariato con 12 consiglieri. Vice presidente Corrado Giardino
Giornata internazionale della donna: le iniziative del volontariato
CSVnet ha raccolto alcuni dei principali eventi promossi o segnalati dalla rete dei Centri di servizio. Convegni, mostre, cinema, serate musicali, ma anche ricerche, tutti disponibili nel Calendario del volontariato
Gli studenti che “scambiano” la sospensione a scuola con il volontariato
Sono stati 1.200 solo in Piemonte i ragazzi che hanno potuto “risarcire il danno” attraverso lavori socialmente utili presso le associazioni. L’esperienza “super positiva” di Biella e Vercelli promossa con il CTV: “Tutti partecipi, puntuali e felici di essere trattati per una volta da grandi”.
Il volontariato? Una seconda giovinezza. La campagna che punta sugli anziani
L’iniziativa di ricerca volontari realizzata dal Centro territoriale volontariato di Biella e Vercelli si rivolge a persone in età adulta-avanzata e in pensione. “Hanno ancora tanto da dare”. “Un appello alla capacità-possibilità di questa fascia di popolazione”.
Una scuola, due lingue: si chiude con il liceo bilingue la video-newsletter in LIS del CSV Biella
Dopo due anni di lavoro sperimentale, il CSV di Biella ha pubblicato l'ultima di 15 video–newsletter in LIS (Lingua dei Segni), dedicata al progetto "Una scuola, due lingue" che si svolge a Cossato e che propone l'educazione bilingue Italiano/LIS per i bambini sordi ed udenti.