Coronavirus
Assemblea online, le regole per non sbagliare
Modalità sempre più diffusa viste le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica in corso, per essere eseguita correttamente deve seguire specifiche indicazioni su gestione, convocazione e validità di partecipazione
La resilienza del servizio civile universale alla prova della pandemia
Al 15 dicembre 2020 si contavano oltre 31.000 operatori volontari. In questo anno difficile per tutti, ha reagito rimodulando progetti e attivando le modalità da remoto per continuare ad essere utile al Paese. E a fine anno, la legge di Stabilità 2021-2013 stanzia 300 milioni annui a fronte del 100 ordinariamente previsti
Superbonus per il Terzo settore, si esprime l’Agenzia delle entrate
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021
Tutti i numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà ad una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
Il decreto Ristori è legge: ecco le novità per il non profit
Con la sua conversione definitiva, sono previste agevolazioni per l’inserimento dei lavoratori disabili, novità per il servizio civile universale, l’istituzione di un fondo straordinario per gli enti del Terzo settore alle modalità di acquisizione di dispositivi medici per gli enti accreditati
Servizio civile universale, aumentano i posti nei progetti dei Csv
Pubblicato il bando per 46.891 aspiranti operatori volontari tra 18 e 28 anni. Alle 2mila opportunità di impegno proposte dai centri di servizio si aggiungono altri 192 disponibilità finanziate con Garanzia giovani. Tutte le novità legate all’emergenza Coronavirus
Al via la quarta indagine sui servizi sociali erogati dal non profit
Realizzata dall’Inapp, dal 7 gennaio coinvolgerà un campione di 7 mila organizzazioni di terzo settore. 80 domande, dalle caratteristiche organizzative alle risorse impiegate alle relazioni attivate sul territorio. Con una sezione specifica sugli effetti legati all’emergenza Coronavirus
Volontariato, a Bergamo tornano gli “stati generali”
Da gennaio a maggio 2021 la manifestazione dedicata a volontari e associazioni che hanno avuto un ruolo fondamentale durante l’emergenza sanitaria nel territorio più colpito dalla pandemia. Chiusura il 12 maggio con la lezione di Massimo Recalcati
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
Covid-19, tutte le restrizioni per le feste
Nuove prescrizioni in materia di spostamenti, coprifuoco, apertura degli impianti sciistici, scuola e attività di bar, ristoranti, alberghi, negozi e centri commerciali. Per il non profit rimane l'indicazione di valutare in base alle singole attività e al quadro normativo nazionale e locale
Coronavirus, il centro studi Maria Eletta Martini analizza la reazione del volontariato
In occasione della 35° Giornata internazionale indetta dall’Onu, presenta lo studio che approfondisce con oltre 100 interviste a protagonisti del terzo settore, l'impatto della pandemia su volontari e associazioni e la resilienza del terzo settore
Superbonus anche per gli enti del terzo settore
In un’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti sulla detrazione alle ristrutturazioni prevista dal decreto Rilancio. Potranno accedere al beneficio anche organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus
Ristori quater e non profit: indennizzi, bonus e più tempo per i pagamenti
Nuove misure di sostegno per le attività produttive, i lavoratori e i professionisti coinvolti dall’emergenza Covid 19. Dall’Imu ai bonus per associazioni e società sportive, ai contributi per lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo
Coronavirus, a Verona il 65% delle associazioni attive durante il lockdown
Il Csv provinciale scatta la fotografia del volontariato locale alle prese con l’emergenza sanitaria. La presentazione della ricerca il 5 dicembre. In un video il ringraziamento a chi è in prima linea
Pandemia 2020, una giornata in onore anche dei volontari
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha istituito la ricorrenza dedicata all’impegno del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Si celebrerà il 20 febbraio
La “normalità” che riparte grazie al volontariato
Grazie al progetto “Ri-partiamo” del Csv Cosenza, oltre 30 associazioni locali stanno ripensando o proseguendo attività indispensabili per la comunità: dal supporto ai ragazzi nella didattica a distanza, a servizi gratuiti per gli anziani, all’adozione di animali domestici
Coronavirus, volontariato chiamato a trasformarsi
Pubblicato il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento edita da 11 Csv. Tante voci di esperti, studiosi e protagonisti del terzo settore affrontano il tema della pandemia e delle sfide che attendono il volontariato
Contributo a fondo perduto, ecco i nuovi termini per accedere
I soggetti che non ne avevano ancora usufruito hanno tempo fino al 15 gennaio 2021 per presentare la domanda. Non possono ad oggi accedere al sostegno gli enti non profit che non svolgono alcun tipo di attività commerciale
Solidarietà alimentare e fondi alle zone rosse con il Ristori ter
Nuove misure a sostegno delle attività colpite dalle ultime restrizioni per arginare il contagio da coronavirus. Previsti nel 2020 1,45 miliardi per le zone più colpite e nuovi finanziamenti al Fondo per le emergenze nazionale
“Va’Buono”: acquista un cofanetto e regala 5 giorni di volontariato
L’idea è stata lanciata dal Csv di Padova, in occasione della chiusura dell'anno che ha visto la città capitale europea della solidarietà. I fondi raccolti andranno a sostenere il progetto sociale nato per far fronte all’emergenza Coronavirus