Collaborazioni
Emilia - Romagna: si rafforza la collaborazione tra Csv e Forum regionale
Siglato un protocollo triennale per realizzare progetti comuni, fare formazione e rendere gli Ets interlocutori di peso degli enti pubblici nella programmazione di politiche sociali e nella progettazione di servizi
La Toscana approva la nuova Legge regionale sul terzo settore
È la prima regione ad attuare la legge nazionale. Nasce la Consulta regionale per esprimere pareri e formulare proposte a Giunta e Consiglio. Basta gare d’appalto ma tavoli congiunti tra Ets e Pa. Gelli, Csv Toscana: questo permetterà di creare "un sistema all'avanguardia di stretta collaborazione tra pubblico e terzo settore"
Riforma terzo settore: sempre più forte l’unione tra commercialisti e Csv
A un anno dall’intesa nazionale tra CSVnet e Cndcec 26 centri di servizio hanno già attivato protocolli con gli ordini locali e avviato consulenze e iniziative di formazione alle associazioni per gli adempimenti previsti dal Codice. E altri 6 sono in procinto di farlo
Riforma terzo settore: crescono gli accordi tra Csv e commercialisti
Sono una trentina i Centri di servizio per il volontariato che stanno dando seguito all’intesa nazionale tra Csvnet e il Consiglio dei professionisti contabili. Tra gli obiettivi, il supporto agli enti di terzo settore nell’applicazione delle nuove norme
Riforma del terzo settore: a Verona accordo tra commercialisti e CSV
Quello veronese è il primo centro di servizio che aderisce al protocollo nazionale promosso da CSVnet e l’ordine professionale. Obiettivo “creare una sinergia condivisa che renda più efficaci i servizi per le associazioni”
Riforma terzo settore, accordo tra commercialisti e CSVnet
Il Consiglio nazionale dei professionisti e l’associazione dei centri di servizio per il volontariato lavoreranno insieme sulle linee guida per il comportamento degli organi sociali degli enti di terzo settore, su formazione e informazione, sulle procedure di autocontrollo delle associazioni